Relatore: Guido Invernizzi
Novarese di nascita, laureato in medicina e specializzato in chirurgia generale, esercita presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Sommelier dal 2001 è divenuto negli anni un punto di riferimento, conquistando la fiducia di viticultori nazionali e internazionali. Noto ed apprezzato relatore e commissario per le sessioni di esame AIS, ha conseguito innumerevoli abilitazioni per l’insegnamento a lezioni di tutti i livelli, spaziando dalla tecnica della degustazione all’abbinamento vino-cibo. Secondo lui lo Champagne è come i Beatles nella musica: irraggiungibile.
Champagne in degustazione:
1.
Legrand Latour tradition - 36 mesi sui lieviti - Meunier 80% Pinot nero 20%
2.
Joly speciale - 24 mesi sui lieviti - Chardonnay 70% Meunier 15% Pinot nero 15%
3.
Vranken Demoiselle - 24/30 mesi sui lieviti - Chardonnay 90% Pinot nero 10%
4.
Erard Salmon rosé - 24 mesi sui lieviti - Meunier 75% Pinot nero 25%
5.
Olivier Herbert Folie Gourmande - 48 mesi sui lieviti - Chardonnay 50% Pinot nero 50%
6.
Ardinat speciale - 36 mesi sui lieviti - Chardonnay 50% Pinot nero 50%
1.
Legrand Latour tradition36 mesi sui lieviti
Meunier 80% Pinot nero 20%
2.
Joly speciale24 mesi sui lieviti
Chardonnay 70% Meunier 15% Pinot nero 15%
3.
Vranken Demoiselle24/30 mesi sui lieviti
Chardonnay 90% Pinot nero 10%
4.
Erard Salmon rosé24 mesi sui lieviti
Meunier 75% Pinot nero 25%
5.
Olivier Herbert Folie Gourmande48 mesi sui lieviti
Chardonnay 50% Pinot nero 50%
6.
Ardinat speciale36 mesi sui lieviti
Chardonnay 50% Pinot nero 50%
Quota di partecipazione: € 45,00